Chiudi

4 novembre 2024

Tempo di lettura stimato: 5 minuti

Se l'aria compressa è una parte essenziale delle attività quotidiane e i tempi di fermo macchina ti costerebbero parecchio in termini di perdita di produzione, la questione relativa alla riparazione o alla sostituzione di un compressore rotto è particolarmente importante per te.

Ma anche se scegliere di riparare sarà ovviamente più economico dell'acquisto di un nuovo compressore industriale, potrebbe non essere la scelta più conveniente nel lungo termine. Questa guida esamina i vari fattori da considerare prima di prendere una decisione in una maniera o nell'altra.


Fattori da considerare

Il costo è la considerazione principale, sia immediata che nel tempo. Anche se un nuovo compressore può essere costoso, vale la pena notare che quando si tiene conto del costo di proprietà per un periodo di dieci anni, il prezzo di acquisto effettivo del nuovo compressore costituisce solo il 10% circa del costo complessivo, con le bollette elettriche che rappresentano di gran lunga la spesa principale (circa il 75%).

Altri fattori che influenzeranno la tua decisione di riparare o sostituire includono l'età del compressore, la sua efficienza energetica rispetto ai modelli più recenti, la cronologia delle riparazioni precedenti e l'affidabilità complessiva (ossia, è probabile che si rompa di nuovo nel prossimo futuro?).

Prima di prendere una decisione in una maniera o nell'altra, tuttavia, è consigliabile controllare il sistema, nel caso in cui il guasto sia dovuto a qualcosa che può essere facilmente risolto.


Suggerimenti per la risoluzione dei problemi

Il compressore potrebbe essersi rotto per una serie di motivi e non tutti sono indicativi di danni irreparabili:

  • La fonte di alimentazione: c'è altro nel sistema tra il compressore e l'alimentazione che potrebbe aver causato il guasto del compressore?
  • Livelli dell'olio: quando è stata l'ultima volta che hai controllato e regolato i livelli di lubrificante del compressore?
  • Rumore eccessivo: rumori insoliti mentre il compressore è in funzione potrebbero indicare problemi con cuscinetti, volani, cinghie o basamenti.
  • Consumo eccessivo di olio: può indicare fasce elastiche usurate, ventilazione dell'aria insufficiente o limitata o bulloni allentati, tutte condizioni che possono essere corrette con piccole regolazioni o sostituzioni.
  • Aria di scarico eccessivamente calda: di solito indica un problema nel sistema di raffreddamento, che potrebbe richiedere una riparazione o un aumento della capacità.
  • Usura eccessiva della cinghia: di solito, questa condizione è causata da cinghie troppo strette, troppo lente o non allineate.
  • Fusibili che si bruciano regolarmente: ciò potrebbe dipendere dalle dimensioni non corrette per il carico elettrico del compressore. Potrebbe essere sufficiente sostituirli con altri delle dimensioni corrette. Se puoi identificare l'area generale del problema, questo potrebbe aiutare il tecnico a individuare e risolvere il guasto in modo molto più rapido, risparmiando così denaro.

Per ulteriori idee su come riparare il tuo compressore, consulta la nostra Guida alla risoluzione dei problemi del compressore d'aria.


Quando sostituire il compressore

Se devi scegliere tra pagare una riparazione costosa o acquistare un'unità sostitutiva ancora più costosa, ecco alcuni argomenti a favore della sostituzione anziché della riparazione del compressore:

  • Se si è rotto una volta, è molto probabile che risucceda.
  • I compressori stanno diventando sempre più efficienti dal punto di vista energetico, quindi il costo di una nuova unità potrebbe presto ripagarsi da solo in termini di risparmio di energia elettrica.
  • Se possiedi un compressore di un modello meno recente, trovare i ricambi potrebbe essere più difficile oltre che dispendioso in termini di tempo e denaro.
  • Il tuo vecchio compressore potrebbe essere troppo piccolo per le attuali esigenze dell'azienda, quindi sostituirlo con un'unità più grande potrebbe essere un'opportunità ideale per rendere l'azienda a prova di futuro.

Per ulteriori informazioni sulla sostituzione del compressore, visita la pagina del programma di aggiornamento dei compressori airSWAP.


Quando riparare il compressore

Per contro, la riparazione del compressore potrebbe essere una soluzione valida in determinate circostanze:

  • Se è relativamente nuovo e non ha ancora accumulato molte ore di funzionamento.
  • Se non è stato ancora sostituito in larga misura da una nuova tecnologia.
  • Se si tratta di un modello per il quale i ricambi sono facilmente reperibili.
  • Se è generalmente affidabile e la riparazione non è indicativa di problemi di maggiore entità in futuro.


Chi contattare per la sostituzione o la riparazione del compressore nella mia zona?

Con oltre 150 anni di esperienza nel settore industriale, Atlas Copco è un leader globale di fiducia, in grado di offrire soluzioni per aria compressa personalizzate per soddisfare le diverse esigenze operative.
 

Se sei alla ricerca di un nuovo ed efficiente compressore d'aria per la tua attività o hai bisogno di servizi di riparazione professionali, il team di Atlas Copco è pronto ad assisterti.
 

Se le riparazioni sono la scelta migliore, il servizio di manutenzione in loco per compressori d'aria di Atlas Copco può visitare la tua sede in tutto il mondo. Fornisce riparazioni di alta qualità con ricambi originali per ridurre il rischio di guasti futuri.
 

Sebbene le riparazioni possano sembrare convenienti a breve termine, l'aggiornamento a un nuovo compressore a basso consumo energetico può offrire risparmi più significativi a lungo termine.

Scopri altre guide alla scelta del compressore in formato e-book