Chiudi

Industria Cemento

Una soffiante a vite a bassa pressione ottimale per cementifici

Sai perché è importante far funzionare gli impianti per aria compressa e i sistemi di soffianti alla pressione corretta?

Influisce direttamente sulla quantità di energia utilizzata. Scopri perché una soffiante a vite a bassa pressione è una scelta efficace.

Come forse saprai, l'apparecchiatura giusta svolge un ruolo fondamentale nei cementifici, poiché è essenziale per i vari processi. 

Ciò interessa diversi processi.
Questi includono:

 

- Trasporto pneumatico

- Scarico di bulker

- Trasporto delle ceneri volanti

- Forni per la cottura

- Fluidificazione dei silos

- Bypass del cloro per impianti che utilizzano combustibili alternativi

È importante installare la soluzione migliore per soddisfare le esigenze della propria struttura. Leggi di seguito per ulteriori informazioni sull'impatto di tali apparecchiature sulle operazioni.

Pratica corrente: soffianti a lobi (Roots)

Le soffianti a lobi, note anche come soffianti a lobi Roots, sono in circolazione dalla metà del XIX secolo. Il loro principio di funzionamento implica la compressione isocora. L'aria entra nella camera di compressione e il volume rimane costante al ruotare di rotori identici.

Tuttavia, la compressione esterna determina una bassa efficienza e livelli di rumore elevati. Queste limitazioni relegano la tecnologia a lobi alle applicazioni a bassa pressione.

La svolta: le soffianti a vite

soffiante a vite per trasporto pneumatico ZE

Scopri la soffiante a vite, una meraviglia moderna. Ecco perché si fa notare:

 

  • Compressione isoentropica
    A differenza delle soffianti a lobi, le soffianti a vite funzionano con una compressione isoentropica. La magia risiede nell'elemento di compressione a vite, i rotori maschio e femmina che ruotano in direzioni opposte.

  • Efficienza senza limiti
    Gli elementi a vite mantengono un rapporto di pressione fisso e integrato, eliminando le forze meccaniche che causano squilibri. Ciò consente loro di lavorare a velocità elevate dell'albero, combinando un'ampia portata con dimensioni compatte. 

  • Risparmio energetico
    A parità di pressione, una soffiante a vite consuma molta meno energia di una soffiante a lobi.

    Facciamo i conti per una condizione di riferimento di 2400 m3/h a 900 mbar – La soffiante a lobi Roots consuma 94 kW con una temperatura di scarico di 133 °C mentre la soffiante a vite consuma 63 kW con una temperatura di scarico di 91 °C.

    Per un risparmio energetico di oltre il 33%.
     


  • Flusso d'aria ottimizzato
    Le soffianti a vite regolano con precisione i percorsi del flusso d'aria interni, riducendo al minimo le cadute di pressione e la turbolenza. 

Scarica il nostro studio sulle soffianti a vite e a lobi

Perché la pressione corretta è importante

Efficienza energetica: il funzionamento di compressori e soffianti alla pressione ottimale garantisce efficienza energetica. Quando i sistemi sono sovradimensionati, consumano più energia durante il funzionamento, facendo aumentare le bollette elettriche. Scegliendo le dimensioni giuste, possiamo ridurre significativamente il consumo energetico.

 

Costi di investimento iniziali: i compressori sovradimensionati non solo consumano più energia, ma richiedono anche un investimento iniziale maggiore. Un'apparecchiatura di dimensioni adeguate raggiunge un equilibrio tra prestazioni ed efficienza dei costi. 

 

Impronta di carbonio ridotta: un minore consumo energetico può tradursi in una minore impronta di carbonio. Poiché l'industria del cemento è sempre più attenta alla sostenibilità, la riduzione al minimo del consumo energetico diventa fondamentale. 

 

Scelta della soluzione giusta

Come scegliere i compressori e le soffianti ottimali per il tuo cementificio? Ecco alcuni passaggi pratici. 

 

Comprendere le esigenze di aria compressa: calcola il fabbisogno di aria compressa in base ai processi specifici dell'impianto. Considera fattori quali volume dell'aria, pressione e portata.

 

Il tipo corretto di compressori e soffianti: pressioni di esercizio e portate differenti richiedono tecnologie diverse. Le soffianti a vite con pressioni di esercizio superiori a 300 mbarg sono eccezionalmente efficienti dal punto di vista energetico. Tuttavia, al di sotto di 300 mbarg, i risparmi non sono così elevati rispetto alle tradizionali soffianti a lobi. 

 

Evitare il sovradimensionamento: le apparecchiature sovradimensionate causano uno spreco di energia. Scegli la capacità giusta in base alla domanda effettiva. 

 

Un efficiente compressore a vite a bassa pressione

Investire in una soffiante rotativa a vite che fornisce aria compressa a bassa pressione può far risparmiare molta energia. Pertanto, ci sono alcuni vantaggi da considerare. 

 

  • Risparmio energetico: l'abbinamento della giusta tecnologia all'applicazione consente di risparmiare fino al 35% sul consumo energetico
  • Costo totale di proprietà (TCO) ridotto: compressori e soffianti di dimensioni adeguate riducono sia i costi di investimento iniziali che le spese di esercizio a lungo termine. 
  • Sicurezza e affidabilità: sistemi ben progettati garantiscono una produzione sicura e affidabile. 

In conclusione, far funzionare compressori e soffianti alla pressione corretta non è solo una questione di efficienza. Si tratta di sostenibilità, risparmio e utilizzo responsabile delle risorse. Facendo scelte informate, i cementifici possono contribuire ad un futuro più ecologico, ottimizzando al contempo le operazioni.