L'automazione nella produzione industriale fornisce una risposta a prova di futuro ai requisiti sempre più precisi di impianti e macchinari e consente il massimo livello di controllo della linea di assemblaggio. Consente percorsi di produzione più brevi, aumentando così l'efficienza della linea di assemblaggio e riducendo i costi di investimento.
L'avanzamento della tecnologia automatizzata nella produzione riduce i tempi di fermo dell'impianto, aumenta la produttività, migliora la qualità e riduce gli infortuni degli operatori. L'automazione moderna, tuttavia, non è solo una soluzione di attrezzature tradizionali, come i cobot (robot collaborativi) e i robot, ma anche di qualsiasi software in grado di automatizzare la produzione. I cobot sono robot costruiti per lavorare insieme agli esseri umani negli ambienti di produzione. Il valore di un cobot risiede nella sua ripetibilità e affidabilità, mentre il valore di un operatore umano risiede nella capacità di adattarsi a requisiti e condizioni in continua evoluzione.
Le soluzioni Atlas Copco facilitano l'integrazione dei sistemi tecnologici automatizzati. Inoltre, molti consentono la verifica avanzata degli errori e la raccolta di dati importanti, oltre a processi di produzione più efficienti e flessibili. Progettate per soddisfare le esigenze dei processi di assemblaggio sia nuovi che già esistenti, le nostre offerte di automazione offrono massima efficienza, flessibilità e un'elevata convenienza in ogni applicazione. Il risultato complessivo è un aumento della produttività e della qualità del prodotto finale, insieme alla riduzione dei tempi operativi e alla razionalizzazione del lavoro degli operatori per migliorare le condizioni di lavoro e ridurre i costi di produzione.
L'automazione è una tendenza fondamentale nella produzione industriale moderna. Condividiamo le nostre informazioni, esperienze e conoscenze per aiutarti a prendere il controllo della tua linea di assemblaggio.
- Risorse
- Eventi e webinar
Consigliato
Articoli
Simulazione 3D della produzione automatizzata
L'automazione è la risposta per molti produttori industriali che devono affrontare le sfide di mercato e di produzione, ma comporta dei rischi. Le simulazioni in 3D consentono di testare e valutare in anticipo gli scenari di automazione.
Articoli
Introduzione all'automazione nella produzione
L'automazione è una tendenza fondamentale nella moderna produzione industriale che offre un miglioramento del controllo, della qualità e dell'ergonomia dell'operatore nella linea di assemblaggio. Questi miglioramenti, a loro volta, aumentano il ROI e la redditività. Ma quali sono i fattori trainanti alla base della tendenza verso l'automazione e da dove iniziare?
Articoli
Assemblaggio delle batterie per veicoli elettrici: assemblaggio della pila di celle (fase 2)
Una singola cella della batteria non riesce a far muovere le ruote di un veicolo elettrico (EV). Aiutiamo a trovare la migliore soluzione di erogazione che offra un risultato che soddisfi i requisiti di sicurezza, elasticità e durata previsti per l'intera durata della batteria.
Scopri altre risorse
Visualizzazione 27 articoli
Articoli
Affrontare le sfide della moderna produzione industriale
I produttori si trovano costantemente di fronte a una miriade di sfide, dalle minacce alla sicurezza informatica alle problematiche ambientali fino alle interruzioni della supply chain. Esaminiamo alcune delle principali sfide che i produttori industriali devono affrontare oggi e le soluzioni che possono aprire la strada al successo.
Articoli
Accelerare l'innovazione: come accelerare l'innovazione nella produzione automobilistica
Il settore automobilistico sta attraversando una fase di trasformazione significativa con l'avvento dell'elettrificazione, che sta ridefinendo sia i processi di produzione che il concetto di mobilità stesso. Oltre ai vantaggi ambientali, l'elettrificazione promette una riduzione dei costi di manutenzione e una maggiore efficienza operativa, spingendo i produttori a ripensare gli approcci tradizionali e accelerare l'innovazione. Il nostro articolo fornisce preziosi suggerimenti e informazioni su come raggiungere questo obiettivo.
Articoli
Delineare il futuro della produzione di macchinari e attrezzature pesanti
Il mondo sta attraversando una profonda trasformazione nel XXI secolo, trainata da fattori quali l'aumento della popolazione globale, l'urbanizzazione e il ritmo sempre più rapido dei progressi tecnologici. In questo panorama dinamico, il settore della produzione di macchinari e attrezzature pesanti è all'avanguardia del cambiamento ed è più che mai fondamentale affrontare i problemi posti dalla crescita e dall'urbanizzazione della popolazione.