Chiudi
Hero image for the SIA campaign

Smart Integrated Assembly: sbloccare l'era della Smart Factory

Digitalizzazione. Automazione. Smart Factories. Realizzazione del potenziale di Industry 4.0
Contattaci
Possiamo aiutarti a rispettare le promesse di Industry 4.0 e Smart Factory
Contattaci oggi stesso

 

Industry 4.0, o quarta rivoluzione industriale, sta profondamente cambiando il modo in cui le aziende producono, migliorano e distribuiscono i propri prodotti. Integrando nuove tecnologie basate sui dati, i produttori stanno digitalizzando, automatizzando e creando Smart Factory che sono più produttive, a misura di operatore ed efficienti in termini di materiali ed energia. In altre parole, un grande passo avanti nella transizione verso una produzione industriale più sostenibile.

 

Benvenuto nell'era di Industry 4.0, Smart Factory e Smart Integrated Assembly di Atlas Copco!

 

 

 

Agilità per la sostenibilità

Le opportunità che possono fare la differenza per i tuoi clienti e la redditività.

Smart Integrated Assembly - sfide legate all'agilità

Combinazione di prodotti

Nelle fabbriche nuove e future, la flessibilità sta diventando un fattore chiave. La necessità di produrre più varianti di prodotto sulla stessa linea di assemblaggio crea la necessità di un rapido ribilanciamento della stessa per adattarsi ai nuovi prodotti.

Smart Integrated Assembly - sfide legate all'automazione

Complessità del sistema

I sistemi di produzione diventano sempre più complessi e, di conseguenza, le operazioni critiche di produzione dipendono dai sistemi connessi in rete. La gestione della configurazione, le versioni software e il controllo degli accessi saranno di vitale importanza per mantenere il controllo della qualità e i tempi di attività nella produzione.

Smart Integrated Assembly - sfide legate alla catena di approvvigionamento

Fattore umano

Il raggiungimento degli standard di qualità del settore dipende molto dagli operatori. Con l'emergere di nuove tecnologie in tempi rapidi e l'adozione di obiettivi per sfruttarne il potenziale, i sistemi devono essere intuitivi e la grande quantità di dati creati nel processo di assemblaggio deve essere elaborata con le informazioni più importanti presentate all'operatore.

Smart Integrated Assembly - sfide legate alla sostenibilità

Sostenibilità

La sostenibilità è importante per i tuoi clienti, dipendenti, partner e stakeholders e sta rapidamente diventando una questione di sopravvivenza. La soluzione è ottenere di più con meno risorse implementando processi di produzione... ma il tempo scorre.

Tutto alla luce del sole

Dal settore automobilistico sulla terra all'industria aerospaziale nei cieli.
I produttori industriali stanno implementando Industry 4.0 e Smart Factory, facendo risparmiare denaro e proteggendo l'ambiente nel corso del processo.

image description
Offroad
Aerospace
Energy
Electronics
Altri segmenti
Automotive

Il percorso di Atlas Copco verso la Smart Factory

Smart Integrated Assembly è il nostro concetto per i produttori industriali che desiderano trasformare e implementare le Smart Factory. Un'offerta che include utensili per l'assemblaggio connessi in modo intelligente per gli stabilimenti e le operazioni sul campo, soluzioni di linee di assemblaggio completamente integrate dalla progettazione alla produzione e un set unico di servizi basati su dati.

Questo approccio aiuta le aziende a sviluppare una produzione di qualità garantita ed ergonomica per l'operatore, riducendo al minimo gli sprechi, i materiali e il consumo di energia; tagliando i costi riducendo le emissioni.

Dal primo giunto all'intera fabbrica, ecco i passaggi da 1 a 5 della nostra offerta Smart Integrated Assembly.

Joint Fastened imageStation Controlled imageStation Automated imageLine Connected imageFactory Integrated image
Smart Integrated Assembly

Smart Integrated Assembly

Sfida

Le sfide legate ai diversi strumenti necessari per le attività in una stazione di assemblaggio, i report manuali e i problemi di qualità...

Soluzione

... vengono affrontate consentendo diverse impostazioni di coppia per ogni utensile, un controllo completo del processo e processi di assemblaggio ergonomici...

Vantaggio

... per ottenere un minor numero di utensili per stazione, una riduzione della documentazione cartacea e un minor numero di infortuni sul lavoro con una maggiore produttività.

Sfida

Le sfide legate alla formazione lunga e costosa degli operatori che non sono ancora in grado di completare operazioni complesse in modo affidabile, causando rilavorazioni e richiami...

Soluzione

…vengono affrontate implementando un sistema a prova di errore con funzionalità plug and play...

Vantaggio

... per ottenere un minor numero di utensili per stazione, una riduzione della documentazione cartacea e un minor numero di infortuni sul lavoro con una maggiore produttività.

Sfida

Le sfide legate a una crescente complessità determinata da una produzione mista e dalla varietà dei prodotti, con un aumento del rischio di errore umano che si traduce in costose rilavorazioni e richiami...

Soluzione

...vengono affrontate implementando soluzioni e piattaforme modulari e standardizzate di comprovata efficacia che automatizzano la produzione...

Vantaggio

... al fine di ottenere soluzioni e processi scalabili che aumentino la flessibilità e la produttività e riducano i tempi di adattamento ai cambiamenti del mix di prodotti, sostenendo al contempo un luogo di lavoro più sostenibile e sicuro per gli operatori.

Sfida

Le sfide legate alla difficoltà di individuare il punto della linea di produzione in cui si verificano gli errori, con conseguente dispendio di tempo per le indagini, e mancanza di tracciabilità in caso di modifica delle configurazioni...

Soluzione

...vengono affrontate rendendo i dati disponibili, visibili e facili da analizzare da qualsiasi punto del processo di produzione, consentendo così la piena tracciabilità...

Vantaggio

... per ottenere una maggiore produttività e un riequilibrio semplificato, con conseguente riduzione del numero di richiami e dei tempi di fermo macchina.

Sfida

Le sfide legate al cambiamento delle varianti di prodotto che creano la necessità di linee di produzione più flessibili e adattabili e la mancanza di competenza ed esperienza per utilizzare appieno i dati operativi provenienti da più sistemi...

Soluzione

... vengono affrontate implementando un ecosistema tecnologico completamente integrato basato su protocolli standard del settore e soluzioni di analisi dei dati che offrono approfondimenti automatizzati e facilmente comprensibili con notifiche che richiamano tempestivamente l'attenzione su potenziali problemi...

Vantaggio

... per ottenere il riequilibrio della linea di produzione in tempo reale, migliorare i tempi di attività e la qualità e rendere i flussi di lavoro e i processi più produttivi ed efficienti.

Un processo di assemblaggio inizia con il primo fissaggio e con il giusto serraggio fin dalla prima volta.

Joint Fastened image

Sfida

Le sfide legate ai diversi strumenti necessari per le attività in una stazione di assemblaggio, i report manuali e i problemi di qualità...

Soluzione

... vengono affrontate consentendo diverse impostazioni di coppia per ogni utensile, un controllo completo del processo e processi di assemblaggio ergonomici...

Vantaggio

... per ottenere un minor numero di utensili per stazione, una riduzione della documentazione cartacea e un minor numero di infortuni sul lavoro con una maggiore produttività.

Garantire una stazione operatore di facile utilizzo, controllata, monitorata e a prova di errore.

Station Controlled image

Sfida

Le sfide legate alla formazione lunga e costosa degli operatori che non sono ancora in grado di completare operazioni complesse in modo affidabile, causando rilavorazioni e richiami...

Soluzione

…vengono affrontate implementando un sistema a prova di errore con funzionalità plug and play...

Vantaggio

... per ottenere un minor numero di utensili per stazione, una riduzione della documentazione cartacea e un minor numero di infortuni sul lavoro con una maggiore produttività.

L'automazione consente il massimo livello di controllo della catena di montaggio, aumentando l'efficienza e riducendo i costi.

Station Automated image

Sfida

Le sfide legate a una crescente complessità determinata da una produzione mista e dalla varietà dei prodotti, con un aumento del rischio di errore umano che si traduce in costose rilavorazioni e richiami...

Soluzione

...vengono affrontate implementando soluzioni e piattaforme modulari e standardizzate di comprovata efficacia che automatizzano la produzione...

Vantaggio

... al fine di ottenere soluzioni e processi scalabili che aumentino la flessibilità e la produttività e riducano i tempi di adattamento ai cambiamenti del mix di prodotti, sostenendo al contempo un luogo di lavoro più sostenibile e sicuro per gli operatori.

Il collegamento di tutte le stazioni operatore fornisce visibilità, tracciabilità e possibilità di raccogliere dati.

Line Connected image

Sfida

Le sfide legate alla difficoltà di individuare il punto della linea di produzione in cui si verificano gli errori, con conseguente dispendio di tempo per le indagini, e mancanza di tracciabilità in caso di modifica delle configurazioni...

Soluzione

...vengono affrontate rendendo i dati disponibili, visibili e facili da analizzare da qualsiasi punto del processo di produzione, consentendo così la piena tracciabilità...

Vantaggio

... per ottenere una maggiore produttività e un riequilibrio semplificato, con conseguente riduzione del numero di richiami e dei tempi di fermo macchina.

Creare una linea di produzione e assemblaggio end-to-end, completamente integrata, su scala industriale.

Factory Integrated image

Sfida

Le sfide legate al cambiamento delle varianti di prodotto che creano la necessità di linee di produzione più flessibili e adattabili e la mancanza di competenza ed esperienza per utilizzare appieno i dati operativi provenienti da più sistemi...

Soluzione

... vengono affrontate implementando un ecosistema tecnologico completamente integrato basato su protocolli standard del settore e soluzioni di analisi dei dati che offrono approfondimenti automatizzati e facilmente comprensibili con notifiche che richiamano tempestivamente l'attenzione su potenziali problemi...

Vantaggio

... per ottenere il riequilibrio della linea di produzione in tempo reale, migliorare i tempi di attività e la qualità e rendere i flussi di lavoro e i processi più produttivi ed efficienti.

Trasforma la tua Smart Factory

contact icon

Un partner che guarda avanti

Atlas Copco è leader nel mercato della produzione industriale nello sviluppo e nell'adattamento di nuove tecnologie. In qualità di partner integrato, offriamo alle aziende un percorso completo nella loro trasformazione verso Industry 4.0 e Smart Factory completamente connesse.

La nostra comprensione dei processi di produzione e assemblaggio inizia da noi, ma le nostre soluzioni completamente integrate sono a loro volta strettamente connesse con le apparecchiature e i processi dei nostri clienti. Lavorando insieme verso obiettivi comuni e traguardi aziendali.

Industry 4.0 è alle porte. Facciamo in modo che accada.