Chiudi

Cinque innovazioni che hanno segnato la tradizione di Atlas Copco nei compressori d'aria portatili

30. gennaio 2025

Il compressore d'aria portatile ha fatto molta strada dalla sua invenzione, diventando un utensile indispensabile per le industrie di tutto il mondo. 

Da più di un secolo, Atlas Copco è all'avanguardia nell'innovazione dei compressori d'aria portatili. Ecco cinque tappe fondamentali che hanno segnato la nostra tradizione nella compressione d'aria mobile.

1. Produzione di utensili pneumatici (1901)

Compressore d'aria mobile e utensile pneumatico progettato da Atlas Diesel nel 1900

Nel 1901, Atlas Copco iniziò la produzione regolare di utensili pneumatici, destinati principalmente ai progetti di costruzione stradale. Questo primo passo nel settore delle apparecchiature alimentate ad aria gettò le basi per le innovazioni nella tecnologia dell'aria compressa che sarebbero seguite.

2. Il nostro primo compressore d'aria mobile (1905)

Il primo compressore d'aria portatile progettato e realizzato da Atlas nel 1905
Nel 1905, Atlas Copco ha introdotto il primo compressore d'aria portatile alimentato da un motore a combustione interna. Questa innovazione ha permesso di portare l'aria compressa dove era più necessaria, consentendo a settori come l'edilizia e l'estrazione mineraria di operare in luoghi remoti e impegnativi.

3. Compressori diesel mobili raffreddati ad aria (1949)

Compressore Atlas Copco portatile raffreddato ad aria all'Expo 58 di Bruxelles
Nel 1949, Atlas Copco ha lanciato il primo compressore diesel mobile completamente raffreddato ad aria, eliminando la necessità di raffreddamento ad acqua. Questa innovazione ha migliorato l'affidabilità, ridotto la manutenzione e reso i compressori ideali per gli ambienti in cui l'acqua era scarsa o difficile da utilizzare.

4. Il primo compressore mobile a vite oil-free al mondo (1967)

Il primo compressore a vite mobile oil-free al mondo di Atlas Copco
L'introduzione del primo compressore a vite mobile di Atlas Copco nel 1958 ha rappresentato un punto di svolta per il settore. Un decennio più tardi, nel 1967, Atlas Copco lanciò il primo compressore a vite portatile che produceva aria compressa oil-free, adatto ad un'ampia gamma di applicazioni. La tecnologia a vite offriva maggiore efficienza, prestazioni migliorate e un funzionamento più silenzioso rispetto ai compressori a pistone tradizionali. Questa innovazione ha definito un nuovo standard per la compressione d'aria portatile e rimane una pietra miliare del design moderno.

5. Compressori d'aria elettrici mobili (dal 2019 in poi)

Electric mobile compressor with Variable Speed Drive
Nel 2019, Atlas Copco ha lanciato la prima gamma mobile elettrica E-Air, una nuova generazione di compressori d'aria portatili ad azionamento elettrico, caratterizzati da zero emissioni locali, bassi livelli di rumorosità e compatibilità con fonti di energia rinnovabile. Nel 2023 è stato introdotto il B-Air 185-12, il primo compressore a vite mobile alimentato a batteria al mondo, che offre mobilità completa senza la necessità di un collegamento elettrico. Queste innovazioni hanno ridefinito gli standard per soluzioni d'aria portatili ecologiche, silenziose e versatili.

Plasmare il futuro dei compressori d'aria portatili

Dai primi utensili pneumatici agli avanzati compressori elettrici odierni, le innovazioni di Atlas Copco hanno segnato l'evoluzione della tecnologia dell'aria portatile. Con la crescente domanda di soluzioni più efficienti, versatili e a basse emissioni di carbonio, Atlas Copco continua a guidare il settore con innovazioni in grado di rispondere alle esigenze in continua evoluzione delle industrie di tutto il mondo.

Scopri la differenza

Pronto a scoprire in che modo l'innovazione può trasformare le tue attività? Esplora l'ultima gamma di compressori d'aria mobili e utensili pneumatici portatili di Atlas Copco e prova la potenza dell'innovazione in azione.